Il ciambellone al latte di mandorla è un dolce soffice e golosissimo perfetto sia per la colazione, sia per la merenda. Ciò che lo rende ancora più goloso rispetto alle altre ciambelle è la crosta in superficie composta da zucchero a granella e mandorle a lamelle.
Potete ben immaginare la fine di questo ciambellone a casa mia. È sparito in men che non si dica per quanto è buono e goloso. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- PorzioniPer 8-10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la ciambella
- 400 gFarina 00
- 200 gZucchero
- 180 gBurro
- 4Uova
- 1 bicchiereLatte di mandorle
- 1 pizzicoSale
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Per la crosta
- 50 gMandorle a lamelle
- 50 gZucchero a granella
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Ciotola
- 1 Sbattitore elettrico
- 1 Tortiera per ciambella da 24 cm
- 1 Piatto da portata
Preparazione
Sciogliete il burro a fiamma molto bassa e lasciatelo intiepidire, quindi in una ciotola versate lo zucchero e le uova e iniziate a montare i due ingredienti. Unite il burro fuso e freddo, il latte di mandorla e il sale.
Mescolate bene il tutto con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto ben amalgamato. A questo punto unite la farina e il lievito ben setacciati e continuate a mescolare il tutto con le fruste elettriche.
Preriscaldate il forno statico a 180°C e nel frattempo imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 24 centimetri. Versate il composto all’interno e livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio.
Cospargete la superficie del ciambellone con mandorle a lamelle e zucchero a granella, quindi infornate il dolce e cuocetelo per 50 minuti. Trascorso questo tempo, verificate la cottura con uno stecchino e, se è ben cotto, sfornatelo.
Lasciatelo raffreddare prima nello stampo e, successivamente, su una gratella. Servite il ciambellone al latte di mandorla in tavola a colazione e/o merenda.
I consigli di Franci
· Il ciambellone al latte di mandorla si conserva in dispensa sotto una campana di vetro fino a una settimana.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se non volete utilizzare il burro, potrete utilizzare l’olio di semi di girasole o l’olio extravergine d’oliva delicato.
· Non perdetevi la ricetta della CIAMBELLA BERTOLINI.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK.