Pasta frolla alla panna

La pasta frolla alla panna è una preparazione di base perfetta per preparare biscotti e crostate di ogni tipo. L’ho provata per la prima volta quando ho preparato i biscotti panna e cacao e devo dire che mi ha letteralmente conquistata.
La pasta frolla alla panna è davvero molto semplice da preparare e posso assicurarvi che otterrete dei biscotti croccanti e friabili al tempo stesso, perfetti sia a colazione che a merenda. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

pasta frolla alla panna
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • PorzioniPer circa 400 grammi di pasta frolla
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 gfarina 00
  • 80 gburro
  • 70 gzucchero a velo
  • 1tuorlo
  • 1 bustinavanillina
  • 50 mlpanna fresca liquida

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Spianatoia
  • 1 Leccarda
  • Carta forno

Preparazione

  1. Versate la farina su una spianatoia e fate la fontana al centro, quindi unite la vanillina e lo zucchero a velo e miscelate bene le polveri.

  2. Unite il burro a pezzi e lavorate tutto con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso.

  3. Rifate la fontana al centro e unite il tuorlo e la panna, quindi impastate rapidamente il tutto fino a formare un panetto liscio e omogeneo.

  4. Avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e riponete il panetto in frigorifero a riposare per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, la pasta frolla alla panna è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni.

I consigli di Franci

·         La pasta frolla alla panna si conserva in frigorifero per un giorno al massimo.

·         Può essere congelata e si mantiene fino a un mese.

·         Può essere usata per qualsiasi tipo di preparazione sia BISCOTTI, sia CROSTATE.

·         Non perdetevi la ricetta dei BISCOTTI ALLA PANNA.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *