Peperoni ripieni di tonno

I peperoni ripieni di tonno costituiscono un secondo piatto gustoso, leggero e facilissimo da preparare. Sono sicuramente un’ottima alternativa ai classici peperoni ripieni di riso e sono troppo gustosi e sfiziosi.

Per avere un effetto più bello da vedere, vi consiglio di usare peperoni colorati proprio come ho fatto io. Credetemi se vi dico che prepararli sarà un gioco da ragazzi e che la vostra famiglia e i vostri ospiti vi chiederanno sicuramente il bis.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

peperoni ripieni di tonno
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 6 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 6 Peperoni (misti)
  • 6 fette Pane (raffermo)
  • 600 g Tonno sott'olio
  • 300 g Mozzarella
  • 200 ml Passata di pomodoro
  • q.b. Latte
  • q.b. Capperi
  • q.b. Sale
  • q.b. Olio extravergine d'oliva

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete in ammollo il pane nel latte, quindi lavate e pulite bene i peperoni privandoli di tutti i loro semi e filamenti. Divideteli a metà, ottenendo così 12 vaschette. Metteteli da parte e nel frattempo preparate il ripieno.

  2. In una ciotola versate il pane ben strizzato e sbriciolato, la passata di pomodoro, i capperi ben dissalati, la mozzarella a cubetti e il tonno ben sgocciolato.

  3. Impastate bene il tutto e regolate di sale solo se necessario. A questo punto riempite i peperoni e schiacciate bene in modo da far aderire bene il ripieno. Man mano riponete i peperoni ripieni in una pirofila ben oliata.

  4. Proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, quindi condite la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocete i peperoni in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.

  5. Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli intiepidire. Servite i peperoni ripieni di tonno in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

  • I peperoni ripieni di tonno si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico fino a 3 giorni.
  • Possono essere congelati sia da crudi, sia da cotti. Se li congelate da crudi, al momento della cottura potrete metterli direttamente in forno e cuocerli.
  • Al ripieno possono essere aggiunte anche delle olive verdi tagliate a rondelle.
  • Non perdetevi la ricetta dei PEPERONI ARROSTITI SENZA FORNO e degli SFORMATINI DI RISO CON CREMA DI PEPERONI E NOCCIOLE.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *