Pomodori gratinati al forno

I pomodori gratinati al forno costituiscono un contorno facilissimo e sfizioso, pronto in pochissimo tempo. Li ho preparati sulla scia dei classici pomodori gratinati, ma stavolta al posto della mollica di pane ho scelto di utilizzare solo del parmigiano grattugiato e della mozzarella.

Risultato? Le fette di pomodoro avevano il gusto della pizza e, infatti, io amo chiamarli anche pomodori gratinati gusto pizza. Sono troppo buoni e posso assicurarvi che ve ne innamorerete! Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

pomodori gratinati al forno
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 4 Pomodori (maturi)
  • 100 g Mozzarella (o altro formaggio filante)
  • 40 g Parmigiano reggiano
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Origano

Preparazione

  1. Prendete i pomodori e lavateli bene sotto l’acqua corrente, quindi affettateli a fette spesse circa mezzo centimetro e disponeteli su una leccarda ricoperta di carta forno.

  2. Salateli e conditeli con un filo d’olio extravergine d’oliva, quindi cospargete ogni fetta con del parmigiano grattugiato e dei cubetti di mozzarella, che avrete fatto ben scolare in precedenza.

  3. Sistemateli bene al centro e completate il tutto con dell’origano secco. Infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.

  4. Trascorso questo tempo, sfornate e servite i pomodori gratinati al forno e serviteli in tavola.

I consigli di Franci

  • I pomodori gratinati al forno si consumano immediatamente.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se usate la mozzarella, fatela ben scolare con largo anticipo altrimenti rilascerà il suo latte in cottura. In alternativa andrà bene anche un altro formaggio a pasta filata.+
  • Al posto dell’origano, potrete utilizzare anche altri tipi di erbe aromatiche.
  • Non perdetevi la ricetta dei POMODORI RIPIENI LIGHT.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *