Il riso alla cantonese è un piatto tipico della cucina cinese, molto conosciuto in tutto il mondo e in particolare in Italia dov’è molto apprezzato grazie alla presenza dei molti ristoranti cinesi presenti. È preparato con il riso basmati, che ha un chicco dalla tipica forma allungata ed è arricchito con piselli, prosciutto e uova strapazzate.
Avevo proprio voglia di provare a prepararlo in casa perché già sapevo che era un piatto strepitoso e, infatti, anche preparato da me è stato stratosferico. Grazie a questa preparazione ho finalmente imparato a usare le bacchette, le posate che gli orientali usano per gustare le loro buonissime pietanze.
Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Riso Basmati
-
600 ml Acqua
-
120 g Prosciutto cotto (a cubetti)
-
2 Uova
-
200 g Piselli
-
2 cucchiai Salsa di soia
-
4 cucchiai Olio di semi di sesamo
-
1 cucchiaio Olio di semi di girasole
-
q.b. Sale
Preparazione
-
Sciacquate il riso basmati sotto l’acqua corrente ben fredda e terminate quest’operazione solo quando l’acqua sarà chiara e limpida. A questo punto versate il riso in una casseruola e unite il doppio del peso di acqua fredda.
-
Coprite la casseruola con un coperchio e, dal momento in l’acqua inizierà a bollire, lasciate cuocere il riso a fiamma bassa per 20 minuti o comunque fino a che l’acqua non sarà completamente assorbita. Trascorso il tempo di cottura, spegnete il fuoco e versate il riso in una ciotola capiente, quindi mettetelo da parte e lasciatelo raffreddare.
-
A parte tagliate il prosciutto a cubetti e sbattete le uova in una ciotola con poco sale. Sbollentate i piselli in una casseruola per circa 5 minuti, quindi metteteli da parte. In una padella antiaderente fate scaldare un cucchiaio di olio di semi, quindi unite le uova e rompetele con un cucchiaio in modo da strapazzarle.
-
Cuocetele a fiamma media per un paio di minuti, mescolando spesso fino a quando non saranno rapprese. Ora versate un cucchiaio di olio di semi di sesamo in un wok e unite i piselli, il prosciutto cotto e le uova strapazzate. Lasciate insaporire tutti gli ingredienti per un paio di minuti, quindi spegnete il fuoco e versate il condimento in una ciotola.
-
Unite i rimanenti 3 cucchiai di olio nel wok e fatelo ben scaldare, quindi unite il riso basmati, salate e fatelo saltare nel wok per un paio di minuti. Il riso dovrà essere ben condito! A questo punto unite anche i piselli, le uova e il prosciutto cotto, quindi condite il tutto con la salsa di soia e regolate di sale, se necessario.
-
Versate il tutto in una ciotola e mescolate molto bene in modo da amalgamare gli ingredienti fra loro. Servite il riso alla cantonese in tavola e buon appetito!
I consigli di Franci
- Il riso alla cantonese si serve in tavola appena pronto.
- Fate attenzione al sale, poiché la salsa di soia è già un ingrediente molto sapido.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Se non trovate l’olio di semi di sesamo, scaldate l’olio di semi di girasole in una padella e unite una manciata di semi di sesamo in modo da aromatizzare l’olio.
- Non perdetevi la ricetta dei PANINI CINESI AL VAPORE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK