Gli spaghetti integrali con cavolo romano e pomodori costituiscono un primo piatto facile, leggero e gustosissimo. Prepararli è davvero semplicissimo e posso assicurarvi che li amerete col loro gusto semplice ed essenziale.
Questi spaghetti integrali sono sani, gustosi e possono essere anche arricchiti con qualsiasi altro ingrediente sia di vostro gradimento. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gspaghetti integrali
- 200 gcavolo (romano)
- 200 gpomodori
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 pizzicosale
Strumenti
- 1 Casseruola
- 1 Schiumarola
- 1 Padella
Preparazione
Prendete il cavolo romano e dividetelo in cime, quindi ponete l’acqua a bollire in una casseruola e, non appena bollirà, lessatelo per circa 10 minuti.
Prelevatelo con una schiumarola e mettetelo da parte in una ciotola. Nell’acqua dove avrete lessato il cavolo cuocete gli spaghetti integrali. Tagliate i pomodori a cubetti e metteteli da parte.
Nel frattempo prendete una padella e versate l’olio extravergine d’oliva, quindi versate il cavolo romano e i pomodori. Lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti, ricordando di regolare di sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio di legno, spegnete il fuoco e mettete il condimento da parte.
Quando gli spaghetti integrali saranno cotti, scolateli e tuffateli nella padella con il condimento. Fate saltare la pasta per qualche minuto, unendo acqua di cottura se necessario.
Spegnete il fuoco e servite gli spaghetti integrali con cavolo romano e pomodori in tavola.
I consigli di Franci
· Gli spaghetti integrali con cavolo romano e pomodori si conservano per un giorno al massimo, in frigorifero ben chiusi in un contenitore ermetico.
· Si sconsiglia la congelazione.
· Se vi piace, potrete aggiungere del parmigiano grattugiato.
· Non perdetevi la ricetta delle LINGUINE DI GRANO SARANCENO CON BROCCOLI E ZUCCA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.