La tisana limone e sedano è una bevanda gustosa e perfetta da consumare durante il giorno. Si prepara con pochi ingredienti, ha tantissime proprietà e apporta notevoli benefici all’organismo.
Il sedano è l’ingrediente cardine di questa preparazione. Oltre ad avere proprietà digestive e diuretiche, contiene anche molte vitamine e minerali. Ha pochissime calorie ed è capace di ridurre anche la pressione arteriosa.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 tazze
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 costesedano
- 1limone
- 1 lacqua
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Casseruola
- 1 Coltello
- 1 Spremiagrumi
- 1 Colino
Preparazione
Versate l’acqua in una casseruola e portatela a ebollizione.
Non appena l’acqua bollirà, tuffatevi dentro le coste di sedano e lasciatele in infusione per circa 10 minuti.
Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare la tisana. Dopo circa 30 minuti, filtratela e unite il succo di limone spremuto e filtrato.
Mescolate bene il tutto in modo da amalgamare gli ingredienti, quindi bevete la tisana limone e sedano al naturale o, se preferite, potrete dolcificarla.
I consigli di Franci
· La tisana limone e sedano si può bere calda, tiepida o fredda.
· Abbinata a una dieta equilibrata si avranno notevoli benefici fisici.
· Può essere dolcificata con del miele o del dolcificante.
· Le proprietà del sedano sono davvero tantissime. Una fra le tante è quella di aiutare l’apparato digerente ad assorbire più sostante nutritive. Inoltre previene anche la formazione di gas, gonfiori e altri disordini intestinali.
· Il sedano ha anche un’azione antibatterica e antivirale. Per questo motivo aiuta a combattere le infezioni gastrointestinali.
· Non perdetevi la ricetta dell’ESTRATTO DI MELOGRANO.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK