I biscotti semintegrali da inzuppo sono dei dolci leggerissimi e super gustosi, perfetti da inzuppare nel latte a colazione. Chi di noi non ha mai fatto colazione in questo modo? Il profumo dei biscotti della nonna appena sfornati, la tazza di latte caldo e i biscotti tuffati all’interno. Che ricordi!
Alle volte li mangiavamo anche durante la giornata solo perché eravamo molto golosi, e personalmente lo sono ancora! Questi biscotti non saranno bellissimi e super decorati come vanno di moda di questi tempi, ma sono super golosi e il risultato è assicurato.
In più una piccola chicca si nasconde in questa ricetta! Ho preparato questi biscotti pensando alle persone diabetiche che mi seguono e che spesso mi chiedono delle ricette dolci adatte a loro. Perciò ecco qui dei biscotti senza zucchero raffinato e burro, che vi conquisteranno al primo assaggio.
Siete pronti a scoprire la ricetta? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 50 biscotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gfarina semintegrale
- 70 gzucchero di cocco
- 80 mllatte
- 3uova
- 100 mlolio di semi di girasole
- 12 gammoniaca per dolci
- 1 baccavaniglia
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Spianatoia in legno
- 1 Mattarello in legno
- Pellicola per alimenti
- 1 Leccarda da forno
- Carta forno
Preparazione
Su una spianatoia di legno versate la farina semintegrale e fate la fontana al centro, quindi unite lo zucchero di cocco, l’ammoniaca, le uova, il latte, i semi di una bacca di vaniglia e l’olio di semi. Impastate bene tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.
Ricavate i vostri biscotti con la forma che preferite e disponeteli man mano su una leccarda ricoperta di carta da forno. Proseguite in questo modo fino a esaurimento dell’impasto. Spolverate la superficie di ogni biscotto con zucchero di cocco e cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare su una gratella. Servite i biscotti semintegrali da inzuppo a colazione o merenda.
I consigli di Franci
· I biscotti semintegrali da inzuppo si conservano per un paio di settimane ben chiusi in una scatola di latta.
· Possono essere aromatizzati anche con le scorze grattugiate degli agrumi.
· Al posto dello zucchero di cocco potrete utilizzare qualsiasi altro tipo di dolcificante.
· Non perdetevi la ricetta della TORTA INTEGRALE DI PERE E NOCCIOLE e del CIAMBELLONE INTEGRALE ALL’ACQUA.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
