Come preparare la salsa guacamole

Come preparare la salsa guacamole in casa? Oggi voglio proporvi questa deliziosa ricetta a base di avocado, succo di lime e pomodori. È una salsa tipica del Messico, ma presto si è diffusa in tutto il mondo. La salsa guacamole risale al tempo degli Aztechi e in origine sembra fosse preparata con la sola purea di avocado mista a succo di lime e sale.

Col passare del tempo la ricetta è stata cambiata con l’aggiunta di vari ingredienti, come i pomodori, le cipolle e varie spezie come cumino, coriandolo e aglio. Oggi vi presento la mia versione che non si discosta molto dall’originale, poiché ho aggiunto soltanto dei pomodori a cubetti.

Ho servito la salsa con delle tortillas per dare un tocco ancora più messicano alla ricetta. Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

come preparare la salsa guacamole
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 500 g di salsa
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 2 Avocado (maturi)
  • 1 Peperoncino verde (jalapeños)
  • 2 Pomodori (maturi)
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Cipolla
  • 2-3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cucchiaino Cumino in polvere
  • 1 Lime (Buccia grattugiata e succo filtrato)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Tortillas (per servire)

Preparazione

  1. Tagliate gli avocado a metà, privateli del nocciolo centrale e spellateli. Riducete la polpa a piccoli dadini, dividetela a metà e ponetene una parte in una ciotola. Schiacciate la polpa con una forchetta o frullatela con il frullatore fino a ridurre l’avocado in crema.

  2. Sbucciate l’aglio e la cipolla e tritateli finemente. Uniteli alla crema di avocado ed eseguite la stessa operazione con il peperoncino. A questo punto spellate i pomodori, togliete i semi interni e tagliateli a dadini piccoli.

  3. Unite al composto, quindi lavate il lime, asciugatelo e grattugiate la scorza. Spremete il succo e filtratelo, quindi unitelo al resto degli ingredienti insieme al cumino, al sale e al pepe macinato fresco. Mescolate bene gli ingredienti e unite anche qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

  4. In ultimo unite l’altra parte della polpa di avocado tagliata a dadini e lasciate riposare la salsa per 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo, servite la salsa guacamole in tavola accompagnandola con le tortillas.

I consigli di Franci

  • La salsa guacamole si conserva fino a 2 giorni in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.
  • Gli avocado devono essere ben maturi per ottenere un risultato migliore.
  • Può essere accompagnata alle tortillas, ma anche alla carne.
  • Non perdetevi la ricetta della MOUSSE DI AVOCADO E CIOCCOLATO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *