Crostata di ricotta e cioccolato

La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce semplicissimo e molto goloso da preparare in qualsiasi stagione. È molto facile da preparare, poiché vi occorrerà solo della pasta frolla e un ripieno a base di ricotta di pecora arricchita da gocce di cioccolato.

Ricotta e cioccolato è sicuramente un abbinamento vincente per qualsiasi tipo di dolce e lo uso spesso anche per farcire le classiche nepitelle o le pittapie. Scelgo quasi sempre la ricotta di pecora, poiché è più saporita per questo tipo di preparazioni.

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

crostata di ricotta e cioccolato
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 50 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per una tortiera del diametro di 22 centimetri
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 300 g Farina 00
  • 160 g Burro
  • 130 g Zucchero
  • 1 Uovo
  • 2 Tuorli
  • 1 Scorza di limone (grattugiata)

Per il ripieno

  • 300 g Ricotta di pecora
  • 150 g Zucchero a velo
  • 2 cucchiai Rum (da omettere se la mangiano i bambini)
  • 70 g Gocce di cioccolato

Preparazione

  1. Setacciate la farina e disponetela su una spianatoia, quindi fate la fontana a centro e unite lo zucchero, l’uovo, i tuorli, il lievito. Il burro a pezzi e la buccia grattugiata del limone. Impastate rapidamente il tutto fino a ottenere un impasto liscio, compatto e omogeneo, quindi ricoprite il panetto con della pellicola per alimenti e lasciate riposare la frolla in frigorifero per 1 ora.

  2. Nel frattempo preparate il ripieno, quindi setacciate la ricotta in una ciotola e unite lo zucchero a velo setacciato. Lavorate bene i due ingredienti con un cucchiaio di legno, quindi unite il liquore e le gocce di cioccolato. Continuate a mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

  3. Mettete la crema da parte e nel frattempo stendete la frolla allo spessore di circa 5 mm. Con la sfoglia appena stesa, rivestite una tortiera del diametro di 22 cm e sistemate bene il bordo. Bucherellate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta e versate la crema di ricotta e cioccolato nel guscio di pasta. Livellatela molto bene e con la pasta frolla avanzata preparate le strisce decorative da porre in superficie.

  4. Disponete le strisce alla stessa distanza in maniera obliqua e ritagliate la parte in eccesso. Infornate la crostata di ricotta e cioccolato e in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Trascorso questo tempo, abbassate la temperatura a 160°C e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Non appena il tempo sarà terminato, verificate la cottura del dolce con uno stecchino e, se la crostata è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare.

  5. Servite la crostata di ricotta e cioccolato in tavola come dolce da fine pasto o a merenda.

I consigli di Franci

  • La crostata di ricotta e cioccolato si conserva fino a 3-4 giorni.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se vorrete, potrete aromatizzare la crema di ricotta con delle scorze di agrumi al posto del liquore.
  • Se non amate il rum, usate un liquore tipo Grand Marnier o Strega.
  • Non perdetevi la ricetta della CROSTATA CON MELE MANDORLE E PANNA.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *