Namelaka al pistacchio

La namelaka al pistacchio è un dolce al cucchiaio goloso e vellutato, che si prepara facilmente e il giorno prima del suo utilizzo, poiché è una crema che cristallizza lentamente in frigorifero. Per prepararla ho scelto di seguire la ricetta della namelaka al cioccolato bianco di Luca Montersino, con la differenza che nella mia versione ho voluto aggiungere la pasta di pistacchi.

Inutile dirvi che ho ottenuto una crema stratosferica, ma più che dirvelo dovrete provarla per capire di cosa vi sto parlando. La namelaka al pistacchio è perfetta da gustare così al naturale o da usare per farcire qualsiasi tipo di dolce.

Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

namelaka al pistacchio
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 500 g di crema
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 350 g Cioccolato bianco
  • 200 ml Latte
  • 400 ml Panna fresca (da montare)
  • 10 g Miele
  • 4 g Colla di pesce
  • 1 bacca Vaniglia
  • 50 g Pasta di pistacchi

Preparazione

  1. Per prima cosa idratate la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, dopodiché versate il latte e il miele in un pentolino e scaldatelo. Unite la gelatina ben strizzata e fatela sciogliere mescolando continuamente.

  2. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e, non appena sarà ben fuso, unitelo al composto di latte, miele e gelatina. Mescolate energicamente il composto con una frusta per pasticceria.

  3. In ultimo unite la panna fresca liquida e la pasta di pistacchio, quindi continuate a mescolare energicamente il tutto fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo. Versate tutto in una ciotola e copritela con un foglio di pellicola per alimenti a contatto.

  4. Lasciate riposare la namelaka al pistacchio in frigorifero per almeno 12 ore. Trascorso questo tempo, riprendete la crema da frigorifero e usatela per ciò che più vi piace.

I consigli di Franci

  • La namelaka al pistacchio si conserva in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Può essere usata per farcire bignè e dolci vari.
  • Può essere usata appena dopo il riposo, oppure potrete montarla per ottenere una consistenza più morbida.
  • Non perdetevi la ricetta della CREMA CAMY CREAM.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “Namelaka al pistacchio”

  1. Ieri sera ho fatto la Namelaka al pistaccio. L’ho passata in frigo per tutta la notte. Purtroppo non è stata possibile utilizzarla per la mia torta. Troppo liquida.
    Ma tu quando la fai è bella densa da poterla mettere in un sac a poche?

  2. Buonasera, volevo chiedere: per quanto tempo e’ possibile conservarla in frigo? Puo’ essere preparata una settimana prima di farcire una colomba? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *