I carciofi in pastella cosituiscono un antipasto e/o un contorno molto appetitoso e facilissimo da preparare. Se come me amate i carciofi, di sicuro non potrete rinunciare a provare questa ricetta. Come in tutte le ricette dove i carciofi sono i protagonisti assoluti, anche in questa dovrete prestare molta attenzione alla loro pulizia.
Preparare la pastella per carciofi sarà un gioco da ragazzi. È semplicissima e contiene solo un uovo all’interno. Una volta pronti, posso assicurarvi che i carciofi fritti in pastella spariranno dai vostri piatti. Il segreto della pastella per carciofi fritti croccanti è l’uso della farina che può essere sia di tipo 00, sia di semola. La pastella per friggere carciofi in realtà è quella che uso spesso anche per friggere altre tipologie di verdure.
La adoro letteralmente! Sono certa che i carciofi fritti con pastella conquisteranno anche voi, ma c’è di più! I carciofi in pastella fritti piaceranno anche ai vostri bimbi e a questo punto dovete provarli obbligatoriamente. Curiosi di scoprire come preparare i carciofi con pastella? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Preparazione
Pulite i carciofi e metteteli a bagno in una soluzione di acqua acidulata, ovvero acqua e limone. Una volta che avrete pulito tutti i carciofi, sbollentateli per 10 minuti in acqua bollente e, successivamente, scolateli.
Nel frattempo preparate la pastella versando l’uovo in una ciotola e unendo il sale, il pecorino, il prezzemolo e la farina. Unite l’acqua gradatamente e mescolate bene fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
La pastella non dovrà essere liquida, ma nemmeno troppo densa. A questo punto intingete i carciofi nella pastella e nel frattempo fate scaldare l’olio in un pentolino.
Non appena l’olio sarà arrivato a temperatura, immergete i cuori di carciofo in pastella e, in seguito, tuffateli nell’olio bollente.
Friggeteli fino a che non saranno ben dorati, dopodiché toglieteli dall’olio e poneteli su un piatto con carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Servite i carciofi in pastella ben caldi in tavola.
I consigli di Franci
I carciofi pastellati si conservano per 2-3 giorni al massimo in dispensa.
Possono essere congelati e scongelati all’occorrenza, a patto che gli ingredienti utilizzati per la preparazione siano tutti freschi.
A me piace il pecorino nella pastella, ma se siete intolleranti al formaggio o semplicemente non vi piace, potrete tranquillamente ometterlo!
Non perdetevi la ricetta delle MEZZE PENNE CON CARCIOFI GUANCIALE E PANNA.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.