Chiacchiere con cioccolato

Le chiacchiere con cioccolato sono dei dolci golosi e facili da preparare per la festa più allegra dell’anno. Ogni anno preparo le chiacchiere al cioccolato, oltre a prepararle nei modi più svariati. Stavolta è toccato alle chiacchiere ricoperte di cioccolato.

Queste chiacchiere di Carnevale al cioccolato sono troppo golose e facilissime da preparare e sono andate letteralmente a ruba. Pensate che ho dovuto prepararle nuovamente per poterne mangiare qualcuna! Curiosi di scoprire come preparare la ricetta delle chiacchiere con cioccolato fondente? Seguitemi!

Leggi anche:

chiacchiere con cioccolato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • PorzioniPer circa 30 chiacchiere
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

300 g farina 00
75 g zucchero
50 g burro
2 uova
Mezzo bicchierino sambuca
Mezza scorza di limone (grattugiata)
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
q.b. olio di semi di girasole (per friggere)

Per la decorazione

150 g cioccolato fondente
q.b. codette colorate

Strumenti

Preparazione

Versate la farina su una spianatoia e unite il lievito setacciato, quindi fate la fontana al centro e unite il resto degli ingredienti. Lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, quindi avvolgetelo in un foglio di pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero a riposare per 1 ora.

Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e stendetelo allo spessore di 3 millimetri. Da questa sfoglia ricavate delle strisce larghe circa 3 centimetri e formate le vostre chiacchiere nella classica forma a fiocco o semplicemente praticando un taglietto al centro.

Versate l’olio di semi in un pentolino dai bordi alti e, non appena avrà raggiunto la giusta temperatura, friggetevi 2-3 chiacchiere alla volta fino a che non saranno ben gonfie e dorate.

Toglietele dall’olio e riponetele su un vassoio con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Non appena è fuso, versatelo in un bicchiere alto e stretto e lasciatelo intiepidire leggermente.

Immergetevi le chiacchiere una a una fino a metà, quindi riponetele man mano su un foglio di carta da forno. Prima che il cioccolato si asciughi, cospargete la parte intinta con le codette di zucchero colorate.

Lasciatele asciugare bene, quindi servite le chiacchiere con cioccolato in tavola.

I consigli di Franci

Le chiacchiere con cioccolato si conservano fino a una settimana in dispensa, riposte in un sacchetto di carta. Non superate questo tempo, poiché perderanno la loro fragranza.

Si sconsiglia la congelazione.

Se non vi piace la sambuca, potrete sostituirla con un altro liquore dolce di vostro gradimento.

Se deciderete di omettere il lievito, otterrete delle chiacchiere più sottili e bollose.

Possono essere anche cotte in forno seguendo la ricetta che trovate QUI.

Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE SENZA UOVA.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *