La pasta al pesto di fave e guanciale è un primo piatto gustoso e facilissimo da preparare, perfetto da servire sia a pranzo, sia a cena! Non appena ho visto le fave dal mio fruttivendolo di fiducia, le ho comprate perché da tempo volevo provare il pesto di fave.
Devo dire che ho fatto benissimo! È veramente stratosferico, ancora di più se abbinato al guanciale come in questa pasta con pesto di fave. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Per il pesto di fave
- Energia 393,80 (Kcal)
- Carboidrati 16,47 (g) di cui Zuccheri 0,83 (g)
- Proteine 8,47 (g)
- Grassi 32,72 (g) di cui saturi 9,94 (g)di cui insaturi 10,98 (g)
- Fibre 2,15 (g)
- Sodio 426,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Preparate il pesto di fave. Sgranatele, privatele del loro occhio e della pellicina che le riveste. Versate le fave nel mixer e unite i formaggi e l’olio. Frullate il tutto a intermittenza in modo da non far surriscaldare troppo le lame.
Frullate fino a che non avrete ottenuto un composto cremoso e omogeneo. Il pesto di fave è pronto e potrete metterlo da parte.
Mettete l’acqua in una casseruola e portatela a bollore. Quando bollirà, tuffatevi all’interno gli spaghetti e cuoceteli al dente. Nel frattempo preparate il guanciale, quindi tagliatelo a listarelle e ponetelo in una padella rovente. Lasciatelo rosolare nel suo grasso e, quando sarà ben croccante, toglietelo dalla padella scolando tutto il grasso. Mettetelo da parte.
Trascorso il tempo necessario alla cottura della pasta, scolatela e versatela in una ciotola. Conditela con il pesto di fave e mescolate molto bene il tutto. Se necessario, unite poca acqua di cottura della pasta. Unite il guanciale e continuate a mescolare. Servite la pasta al pesto di fave e guanciale in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
La pasta al pesto di fave e guanciale si serve appena pronta.
Il pesto di fave si conserva in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
Il pesto può essere congelato in piccoli vasetti e scongelato all’occorrenza.
Non perdetevi la ricetta della VELLUTATA DI FAVE CON GAMBERI.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la pancetta al posto del guanciale?
Sì, se il guanciale non ti piace.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.