Torta fredda al caffè

La torta fredda al caffè è un dolce golosissimo a base di biscotti e una crema fredda al caffè che non ha bisogno di cottura. È una torta che si prepara in pochi minuti, fresca e sicuramente molto d’effetto.

È un dolce fresco perfetto da servire anche nelle occasioni speciali. La morbidezza della crema al caffè e la croccantezza dei biscotti al cacao sono un connubio perfetto e vi assicuro che sarà proprio per questo motivo che tutti ameranno questo dolce!

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

torta fredda al caffè
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • PorzioniPer uno stampo di 22 cm di diametro
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti

Per la base

350 g biscotti secchi
50 g cacao amaro in polvere
120 g burro

Per la crema al caffè

250 ml panna fresca da montare
250 g mascarpone
100 g zucchero a velo
20 g caffè solubile

Strumenti

Preparazione

Per prima cosa tritate i biscotti secchi molto finemente e raccogliete la polvere in una ciotola capiente, quindi unite il burro fuso e il cacao. Mescolate molto bene il tutto fino a ottenere un composto umido.

Foderate uno stampo di 22 cm di diametro alla base e ai bordi con della carta forno e versate metà del composto all’interno. Pressatelo bene alla base e lungo tutti i bordi fino a creare un guscio. Lasciate riposare la base in frigorifero per 1 ora e nel frattempo preparate la crema fredda al caffè.

Sciogliete il caffè solubile in 100 ml di panna tiepida. In una ciotola versate 150 ml di panna fredda di frigorifero e unite lo zucchero a velo, il mascarpone e il caffè solubile sciolto nella panna in precedenza, quindi montate la crema per pochi minuti o comunque fino a che non sarà gonfia e spumosa.

Riprendete la base dal frigorifero e versate la crema al caffè all’interno fino ad arrivare al bordo dei biscotti. Livellatela bene con una spatola, quindi ricoprite la superficie con i biscotti rimanenti e mettete la torta in frigorifero a riposare per 4 ore, meglio se per tutta la notte.

Trascorso il tempo di riposo necessario, rimuovete l’anello dello stampo e la carta da forno, quindi trasferite delicatamente sul piatto da portata, rimuovendo il fondo dello stampo insieme alla carta forno.

Servite la torta fredda al caffè in tavola!

I consigli di Franci

La torta fredda al caffè si conserva in frigorifero fino a 3-4 giorni.

Se volete gustarla come semifreddo, mettetela in freezer.

Per facilitare la preparazione, potrete usare direttamente dei biscotti secchi al cacao.

Se non volete usare il caffè solubile, provate con quello espresso e preparate la mia CREMA FREDDA AL CAFFÈ.

Non perdetevi la ricetta della CREMA AL CAFFÈ IN BOTTIGLIA e della MOUSSE AL CAFFÈ.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *