I calamari e gamberi gratinati al forno costituiscono un piatto gustoso, facile e veloce da preparare. Se amate il pesce quando lo amo io, questo è un piatto che dovrete assolutamente provare. La croccantezza della panatura insieme all’esplosione di profumi che ne verrà fuori, vi conquisteranno letteralmente.
Questo piatto è perfetto da servire come seconda portata o anche come antipasto. Molto dipenderà dalla vostra organizzazione. I calamari e gamberi gratinati al forno sono croccanti fuori e morbidi dentro, insomma un vero e proprio piatto da provare.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgGamberoni
- 1 kgCalamari
- 1Limone
- 5 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 100 gMollica di pane raffermo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Teglia
- 2 Ciotole
- 1 Forbici
Preparazione
Per prima cosa pulite i calamari come di consueto, quindi separate la testa dalla sacca, eliminate le interiora e l’osso centrale. Rimuovete gli occhi, il becco e la pelle, quindi sciacquateli sotto l’acqua corrente e tagliate le sacche a rondelle.
Trasferite il tutto in uno scolapasta, quindi dedicatevi alla pulizia dei gamberoni. Tagliate tutte le zampette con le forbici e incidete il carapace. Eliminate il filo nero interno e togliete tutto il carapace, lasciando la coda attaccata.
Sciacquateli delicatamente sotto l’acqua corrente, quindi riponeteli nello stesso scolapasta dei calamari in modo che possano perdere l’acqua in eccesso. A parte preparate la panatura, quindi versate la mollica di pane raffermo in una ciotola e unite il sale, il pepe e del prezzemolo.
Mescolate bene il tutto e unite anche una buccia di limone grattugiata finemente. Io amo ottenere una panatura grossolana perché poi è più croccante, ma se la preferite fine passate tutti gli ingredienti al mixer per pochi secondi.
Preriscaldate il forno statico a 200°C. Panate i calamari e i gamberi con la panatura preparata e schiacciate bene con le mani in modo da farla ben aderire. Disponeteli in una pirofila ben oliata e cuoceteli per 20 minuti circa o comunque fino a che la panatura non sarà diventata ben dorata e croccante.
Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli intiepidire per pochi minuti. Servite i calamari e gamberi gratinati al forno in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
· I calamari e gamberi gratinati al forno si consumano immediatamente.
· Si sconsiglia la congelazione.
· La panatura può essere arricchita con altri tipi di erbe e aromi.
· Non perdetevi la ricetta dei GAMBERONI IN PADELLA AL LIMONE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK