Come preparare gli omelette muffin

Come preparare gli omelette muffin? Oggi lo scopriamo insieme in questa ricetta che ho preparato per voi e per chi, come me, ama le frittate di tutti i tipi, in particolare quelle fatte al forno. Gli omelette muffin non sono altro che questo: delle frittatine monoporzione al forno!

Li preparo da anni e ogni volta sono sempre un successo! Oggi vi propongo la versione con le zucchine. Posso assicurarvi che andranno letteralmente a ruba e che dovrete prepararne proprio tanti per il successo che avranno!

Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

come preparare gli omelette muffin
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 6 muffin
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 5 Uova
  • 1 Zucchina (grande)
  • 2 cucchiai Parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 100 g Provola
  • q.b. Olio di semi di girasole

Preparazione

  1. Lavate la zucchina sotto l’acqua corrente, asciugatela e spuntatela. A questo punto tagliatela a cubetti piccoli e fate la stessa cosa con la provola.

  2. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C e spennellate uno stampo per muffin con poco olio di semi di girasole.

  3. In una ciotola capiente sbattete le uova con sale e pepe, quindi unite la zucchina e la provola a cubetti e il parmigiano grattugiato. Mescolate molto bene e versate il composto nella teglia per muffin, avendo cura di non riempire gli spazi fino all’orlo.

  4. Cuocete i muffin in forno statico ben caldo per 15 minuti. Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli raffreddare. Servite gli omelette muffin in tavola e buon appetito.

I consigli di Franci

  • Gli omelette muffin si servono in tavola caldi, tiepidi o freddi.
  • Possono essere congelati a patto che siano stati utilizzati ingredienti freschi per la preparazione.
  • Possono essere farciti con molti altri ingredienti.
  • Non perdetevi la ricetta della FRITTATA CON CIPOLLOTTI.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *