Paccheri ai frutti di mare

I paccheri ai frutti di mare costituiscono un primo piatto gustoso e facile da preparare. È un piatto molto leggero e riscuote sempre un grande successo quanto si serve in tavola. Dopo aver preparato gli scialatielli all’amalfitana, ho scelto di preparare i paccheri con il pesce poiché avevo voglia di provare un formato di pasta nuovo con un condimento simile.

Il condimento è semplicissimo da preparare. Io ho usato cozze, vongole e pomodori freschi a cubetti. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

paccheri ai frutti di mare
  • Preparazione: 30 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per 4 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 g Paccheri
  • 1 kg Vongole
  • 1 kg Cozze
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 300 g Pomodori
  • 3 spicchi Aglio
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Prezzemolo (tritato)

Preparazione

  1. Pulite le vongole e le cozze. Prendete le vongole e ponetele in una ciotola con dell’acqua in modo da eliminare eventuali residui di sabbia. Sciacquatele più volte fino a che la terra non sarà del tutto eliminata. A questo punto passate a pulire le cozze, quindi eliminate le impurità presenti sul guscio e la barbetta che fuoriesce dalle valve.

  2. Risciacquatele sotto l’acqua corrente e sfregatele energicamente con una paglietta di acciaio per eliminare ulteriori impurità. Prendete due padelle e versate un filo d’olio extravergine d’oliva in entrambe. Unite uno spicchio d’aglio pulito e schiacciato in ognuna e fatelo soffriggere. Non appena l’aglio sarà ben dorato in entrambe le parti, toglieteli e unite le vongole ben scolate in una padella e le cozze nell’altra.

  3. Coprite entrambe le padelle con dei coperchi e lasciate aprire i frutti di mare. Vi occorreranno circa 10 minuti. Una volta che vongole e cozze saranno ben aperte, mettete da parte l’acqua che hanno rilasciato e procedete alla preparazione del condimento. Prendete i pomodori freschi e tagliateli a cubetti, quindi metteteli da parte. In una padella versate dell’altro olio extravergine d’oliva e unite un altro spicchio d’aglio pulito e schiacciato.

  4. Fatelo ben imbiondire, quindi eliminatelo e unite i frutti di mare aperti. Lasciateli insaporire per qualche minuto, quindi sfumate tutto con del vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto unite i pomodori freschi a cubetti e mescolate molto bene. Regolate di sale e pepe se necessario, quindi lasciate cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco moderato.

  5. Non appena i pomodori saranno cotti, spegnete il fuoco e unite del prezzemolo fresco tritato. A parte riempite una casseruola con dell’acqua e portatela a bollore. Non appena l’acqua avrà raggiunto il punto di ebollizione, salatela e tuffatevi dentro i paccheri, quindi cuoceteli al dente o secondo il grado di cottura desiderato.

  6. Scolateli e uniteli alla padella con i pomodori. Unite le vongole e le cozze e un po’ della loro acqua messa da parte in precedenza, quindi saltate i paccheri per qualche minuto in modo che i sapori possano ben amalgamarsi fra loro.

  7. Spegnete il fuoco e impiattate. Servite i paccheri ai frutti di mare completando il piatto con un giro d’olio a crudo e del prezzemolo fresco tritato.

I consigli di Franci

  • I paccheri ai frutti di mare si servono immediatamente in tavola.
  • Si sconsiglia la congelazione.
  • Se desiderate, potrete aggiungere dell’altro pesce per arricchire il condimento.
  • Non perdetevi la ricetta del COUS COUS CON ZUCCHINE E PESCE SPADA AFFUMICATO.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *