I biscotti settembrini sono dei dolci golosissimi e super semplici a forma di fichi, perfetti da servire per una merenda gustosa. La ricetta dei biscotti settembrini è composta da una frolla super friabile e da un ripieno a base di fichi freschi e prugne, frutti tipici del mese di settembre.
Io sono cresciuta con questi biscotti e sono sicura che anche voi li ricorderete e li amate almeno quanto li amo io. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- PorzioniPer 10 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la farcitura
- Energia 314,80 (Kcal)
- Carboidrati 40,78 (g) di cui Zuccheri 20,05 (g)
- Proteine 5,93 (g)
- Grassi 15,30 (g) di cui saturi 7,02 (g)di cui insaturi 5,15 (g)
- Fibre 3,14 (g)
- Sodio 26,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 70 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Versate le farina su una spianatoia, unite lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il lievito e formate una fontana al centro. Unite il burro a pezzi e iniziate a impastare il tutto fino a ottenere un composto bricioloso.

Fate nuovamente la fontana al centro, unite le uova e impastate fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Avvolgetelo il panetto ottenuto in pellicola per alimenti e riponetelo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.

Nel frattempo preparate il ripieno. Pulite i fichi e le prugne e tritate tutto con un coltello. Raccogliete la frutta in una casseruola e unite la buccia grattugiata del limone e lo zucchero. Unite anche i biscotti sbriciolati e la granella di mandorle.

Mettete la casseruola sul fuoco a fiamma bassa e mescolate bene il tutto, lasciando cuocere il composto per 10 minuti. Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto.

Riprendete la frolla dal frigorifero a stendetela fino a formare un rettangolo. Farcite il centro con il ripieno di fichi e richiudete il rotolo unendo le due estremità verso l’alto. Riponete il rotolo il frigorifero, avvolto da carta forno per circa 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, tagliate il rotolo in fette spesse circa 2 centimetri. Sistemateli su una teglia ricoperta di carta forno e cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare. Spolverate la superficie con dello zucchero a velo e servite i biscotti settembrini in tavola.
I consigli di Franci
I biscotti settembrini si conservano in dispensa fino a 3 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Possono essere preparati anche senza burro.
Non perdetevi la ricetta della CROSTATA DI FICHI E RICOTTA.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire i fichi freschi con la confettura di fichi?
Sì, ma in questo caso dovrai saltare il passaggio di cottura del ripieno, se non aggiungerai nemmeno le prugne.