Le patate ripiene al forno costituiscono un secondo piatto gustoso e facilissimo da preparare, perfetto da servire con un contorno d’insalata verde e da arricchire con vari tipi d’ingredienti. Ho preparato le patate al forno ripiene perché avevo voglia di provare qualcosa di diverso dalle classiche patate bollite e basta. Ed eccole qui, dopo il rotolo di patate molto gustoso, le patate farcite veloci da preparare e con un ripieno davvero sfizioso. Curiosi di scoprire come fare le patate ripiene? Seguitemi!
Leggi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 188,97 (Kcal)
- Carboidrati 17,36 (g) di cui Zuccheri 1,41 (g)
- Proteine 9,69 (g)
- Grassi 9,19 (g) di cui saturi 5,12 (g)di cui insaturi 3,71 (g)
- Fibre 1,96 (g)
- Sodio 496,71 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Lavate le patate sotto l’acqua corrente, dopodiché sbucciatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Tagliate le estremità curve in modo che le metà possano stare ben appoggiate sul piano e aiutandovi con uno scavino, togliete tutta la parte centrale delle patate facendo attenzione a non romperle.
Dovrete ottenere delle scodelline. Riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore. Non appena bollirà, tuffatevi dentro le vaschette e la polpa di patate e sbollentatele per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, prelevate le patate con un mestolo forato. Ponete le barchette a raffreddare su un piano e la polpa in una ciotola.
Schiacciate quest’ultima servendovi di uno schiacciapatate, quindi unite il tuorlo, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolate bene il tutto, quindi unite il parmigiano grattugiato, il latte e, in ultimo, l’albume montato a neve ben ferma.
Continuate a mescolare, quindi unite lo speck tagliato a listarelle e la provola a cubetti. Mescolate nuovamente il tutto e riprendete le scodelline di patate. Salatele alla base e riempitele con la crema di patate. Disponetele in una pirofila da forno imburrata e spolverate la superficie con del pangrattato.
Completate con fiocchetti di burro e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti. Trascorso questo tempo, sfornatele lasciatele intiepidire e servite le patate ripiene al forno in tavola.
I consigli di Franci
Le patate ripiene al forno si conservano in frigorifero per un giorno al massimo.
Si sconsiglia la congelazione.
Possono essere farcite anche con del prosciutto o del salame.
Non perdetevi la ricetta delle PATATE IN PADELLA CROCCANTI.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.