La pasta con fagiolini e pomodoro è un primo piatto semplice e gustoso da preparare, perfetto da servire sia a pranzo, sia a cena. Per preparare la pasta con i fagiolini ho scelto di usare il formato fusilli, perché credo si sposino meglio col condimento in questione.
Se siete amanti della pasta lunga, per preparare la pasta e fagiolini andranno benissimo anche gli spaghetti o qualsiasi altro formato sia di vostro gradimento. La pasta coi fagiolini è davvero leggerissima e, inoltre, non vi porterà via tanto tempo per la sua preparazione. Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pulite i fagiolini e sciacquateli sotto l’acqua corrente. Cuoceteli in abbondante acqua salata fino a quando non saranno diventati ben morbidi. Prestate massima attenzione alla cottura, poiché i fagiolini non dovranno spappolarsi.
Nel frattempo versate l’olio extravergine d’oliva in una padella e fatevi soffriggere uno spicchio d’aglio pulito e schiacciato. Non appena l’aglio sarà ben dorato, unite la polpa di pomodoro e lasciatela cuocere per 20 minuti, avendo cura di unire un bicchiere di acqua.
Quando il pomodoro sarà arrivato a metà cottura, unite i fagiolini ben scolati e continuate a cuocere il tutto per altri 10 minuti. Mentre farete cuocere il sugo, riempite una pentola capiente di acqua e portatela a ebollizione.
Salatela e cuocetevi i fusilli al dente o secondo il grado di cottura che preferite. A questo punto scolateli e versateli nella padella con il condimento, quindi mescolate molto bene il tutto in modo da far amalgamare al meglio i sapori fra loro.
Spegnete il fuoco e servite la pasta con fagiolini e pomodoro ben calda in tavola, completando il piatto con qualche foglia di basilico.
I consigli di Franci
La pasta con fagiolini e pomodoro si conserva per un paio di giorni ben chiusa in un contenitore ermetico posto in frigorifero.
Si sconsiglia la congelazione.
Potrete provare a prepararla anche senza pomodoro, ma in questo caso dovrete far insaporire i fagiolini cotti in olio e aglio.
Non perdetevi la ricetta dei FUSILLI INTEGRALI CON POMODORI SECCHI E MOLLICA.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.