Le tagliatelle con zucchine e aceto balsamico costituiscono un primo piatto gustoso e leggero, perfetto da servire nelle calde giornate estive. Chiunque si soffermi all’apparenza potrebbe dirmi “E capirai che novità, è una semplice pasta con le zucchine!”.
Io, invece, posso dirvi che non è assolutamente così, poiché questo piatto è arricchito dall’aceto balsamico che conferisce al piatto finito un caratteristico sapore agrodolce. È un piatto delicato e dal gusto ricercato, e ciò lo rende perfetto da servire in qualsiasi occasione.
Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 169,46 (Kcal)
- Carboidrati 27,25 (g) di cui Zuccheri 1,63 (g)
- Proteine 4,70 (g)
- Grassi 4,16 (g) di cui saturi 0,74 (g)di cui insaturi 0,09 (g)
- Fibre 1,96 (g)
- Sodio 247,31 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Tritate la cipolla finemente e mettetela da parte. Nel frattempo lavate, asciugate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a cubetti non troppo piccoli e mettetele da parte.
In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e unite la cipolla, quindi fatela soffriggere per qualche minuto e unite anche le zucchine a cubetti. Lasciatele insaporire e sfumate il tutto con il vino bianco.
Non appena la parte alcolica sarà evaporata, unite il timo e spegnete il fuoco. Mettete il tegame da parte e, nel frattempo, riempite una casseruola d’acqua e portatela a bollore.
Quando bollirà, salatela e cuocetevi le tagliatelle all’interno. Cuocetele per circa 5 minuti, quindi scolatele e unitele alla padella con il condimento. Saltate il tutto per un paio di minuti, quindi unite l’aceto balsamico e continuate a saltare la pasta in padella.
Servite le tagliatelle con zucchine e aceto balsamico in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
Le tagliatelle con zucchine e aceto balsamico si consumano appena pronte.
Si sconsiglia la congelazione.
Se volete arricchirle, potrete aggiungere della salsiccia sbriciolata.
Non perdetevi la ricetta delle TROFIE CON FUNGHI ZUCCHINE E MORTADELLA.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare un altro tipo di pasta al posto delle tagliatelle?
Assolutamente si, ti consiglio di usare gli spaghetti!