Semifreddo ricotta e fragole

Il semifreddo ricotta e fragole è un dolce fresco, facile e goloso da preparare. È ideale sia per le occasioni speciali, sia da servire come dessert da fine pasto. Per prepararlo vi occorreranno pochi ingredienti e la preparazione è veramente facile, poiché dovrete semplicemente montare tutti gli ingredienti con uno sbattitore elettrico.
Il semifreddo ricotta e fragole può essere preparato in versione monoporzione, come ho fatto io, oppure può essere versato in uno stampo più grande e servito in fette. Il modo di servire dipenderà dal vostro gusto personale. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

semifreddo ricotta e fragole
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • PorzioniPer 12 semifreddi monoporzione
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per il semifreddo

  • 300 gRicotta di pecora
  • 200 mlPanna fresca liquida (da montare)
  • 100 gZucchero a velo
  • 500 gFragole
  • 5 gGelatina in fogli

Per decorare e servire

  • 12Biscotti (fatti in casa del diametro di 10 cm circa oppure digestive)
  • q.b.Fragole
  • q.b.Panna fresca liquida (da montare)

Strumenti

Ti serviranno anche

  • 1 Ciotola
  • 1 Spatola
  • 1 Sbattitore
  • 1 Frullatore / Mixer
  • 1 Coltello
  • 1 Stampo a semisfera in silicone

Preparazione

  1. Lavate le fragole sotto l’acqua corrente e asciugatele bene, quindi eliminate il picciolo e tagliatele a cubetti. Versatene metà nel bicchiere di un frullatore e frullatele fino a ottenere una purea. Mettete da parte le fragole a cubetti e la purea, quindi versate la panna in una ciotola e iniziate a montarla con le fruste elettriche.

  2. Unite lo zucchero a velo e la ricotta, quindi montate ulteriormente il composto e unite la purea di fragole. Non appena avrete terminato quest’operazione, mettete in ammollo la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti.

  3. Trascorso questo tempo lasciatela sciogliere in un pentolino e unitela al composto di fragole, panna e ricotta. Mescolate molto bene con una spatola in modo da farla ben assorbire, quindi unite le fragole a pezzetti tagliate in precedenza. Continuate a mescolare in modo da distribuirle bene.

  4. Il composto è pronto, quindi prendete gli stampi a semisfera in silicone e riempiteli aiutandovi con due cucchiai. Non appena avrete terminato, mettete gli stampi in freezer a riposare per 12 ore circa. A piacere potrete preparare i biscotti con la ricetta della pasta frolla ovis mollis di Massari che trovate CLICCANDO QUI.

  5. Io li ho preparati perché trovo che servire il semifreddo su una base friabile sia molto più scenografico, ma volendo potrete anche acquistare dei biscotti già pronti. Trascorso il tempo di riposo del semifreddo, togliete le semisfere delicatamente dallo stampo e posizionale sulla base di biscotto.

  6. Decorate con ciuffetti di panna montata sia alla base, sia in cima e terminate la decorazione con una piccola fragola per ogni dolcetto. Il semifreddo ricotta e fragole è pronto per essere gustato.

I consigli di Franci

·         Il semifreddo ricotta e fragole si conserva per diversi giorni in freezer.

·         Se non amate le fragole in pezzi, potrete frullarle interamente.

·         Se non volete servire i semifreddi sui biscotti, potrete usare dei piccoli dischetti di pan di spagna.

·         Non perdetevi la ricetta della SBRICIOLATA ALLE FRAGOLE SENZA COTTURA.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *