La torta biscotto al caffè senza cottura è un dolce goloso e facile da preparare. Il bello di questo dolce è proprio il non dover cuocere nulla. Come è accaduto per la torta biscotto gelato, preparata con biscotti secchi, cacao e gelato furbo alla panna, anche per preparare questa torta mi sono ispirata a una comunissima cheesecake.
Questa torta biscotto è un dolce super fresco e piacerà proprio a tutti, sia ai grandi che ai più piccini. Può essere preparata in vari gusti, anche con frutta per esempio, e vi assicuro che è sempre golosissima.
Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Seguitemi!

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioniper 6-8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 500 gBiscotti secchi
- 250 gBurro
- 2 cucchiaiZucchero
Per la crema al caffè senza cottura
- 250 gMascarpone
- 4 cucchiainiZucchero
- 2 cucchiaiZucchero a velo
- 2Caffè (espressi)
Strumenti
Ti serviranno anche
- 1 Tritatutto
- 2 Ciotole
- 2 Cucchiai
- 1 Tortiera 24 cm di diametro
- Pellicola per alimenti
Preparazione
Tritate i biscotti servendovi di un mixer e polverizzateli completamente. Versateli in una ciotola e nel frattempo fate fondere il burro a fuoco dolce. Nella ciotola con i biscotti unite lo zucchero ed infine il burro fuso. Mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno fino a che i biscotti non risulteranno ben umidi.
Prendete un anello del diametro di 24 cm e ponetelo sul piatto da portata in cui servirete il dolce, quindi versate metà del composto di biscotti e livellatelo molto bene compattandolo in modo da formare la base e anche i bordi. Riponete la base in freezer a riposare per circa 1 ora.
Nel frattempo preparate la crema al caffè senza cottura, quindi preparate il caffè zuccheratelo con i quattro cucchiaini previsti e mettetelo da parte fino a che non sarà ben freddo. In una ciotola versate il mascarpone insieme allo zucchero a velo e al caffè ormai raffreddato.
Montate bene il tutto fino a che non avrete ottenuto una crema liscia e senza grumi. Io stavolta ho deciso di non aggiungere panna montata, ma se volete potrete montarla prima e aggiungerla alla crema come ultimo step! A questo punto riprendete la base dal freezer e versatevi la crema preparata all’interno.
Livellatela bene e fatela riposare in freezer per una ventina di minuti o comunque fino a che non si sarà solidificata leggermente. Trascorso questo tempo, riprendetela e terminate la torta ricoprendo la superficie con il composto di biscotti rimasto. Compattate bene il tutto e lasciate riposare in freezer per un’altra ora o comunque fino al momento di servirla.
Prima di portarla in tavola ricordate di tirarla fuori almeno 30 minuti prima, altrimenti non riuscirete a tagliarla! Servite la torta biscotto al caffè senza cottura in tavola come dolce da fine pasto o per merenda!
I consigli di Franci
· La torta biscotto al caffè si conserva in freezer e va tolta fuori almeno 30 minuti prima di essere servita in tavola.
· Può essere preparata nel gusto che più preferite! Basterà liberare la vostra fantasia!
· Date uno sguardo anche alla ricetta della torta biscotto gelato e delle girelle senza cottura.
· Non perdetevi la ricetta della TORTA FREDDA AL CAFFÈ.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK