La crostata fredda al limone è un dolce fresco e goloso, da preparare in pochi minuti e da servire come dessert da fine pasto o fresca merenda. Sulla base della già buonissima sbriciolata fredda al limone, stavolta ho deciso di proporvi un dolce freddo molto simile, ma in forma di crostata.
Vi assicuro che è buonissima, ma dovrete provare a prepararla per capire di cosa vi sto parlando. Io posso solo dirvi che appena l’ho servita in tavola è letteralmente sparita. Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- PorzioniPer uno stampo del diametro di 20 centimetri
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la base
Per la crema fredda al limone
Per decorare
- Energia 305,89 (Kcal)
- Carboidrati 25,09 (g) di cui Zuccheri 9,37 (g)
- Proteine 2,65 (g)
- Grassi 22,15 (g) di cui saturi 6,93 (g)di cui insaturi 3,76 (g)
- Fibre 1,11 (g)
- Sodio 103,78 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione
Tritate i biscotti servendovi di un mixer, quindi versateli in una ciotola dopo averli ridotti in polvere. Unite il burro morbido, ma non fuso insieme alla scorza grattugiata del limone. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto sabbioso e umido.
Prendete uno stampo per crostata del diametro di 20 centimetri, foderatelo con della pellicola trasparente per alimenti e versate il composto di biscotti all’interno. Schiacciate bene e arrivate fino al bordo dello stampo. Dovrete formare una vaschetta.
Riponete lo stampo in frigorifero a riposare per circa 1 ora. Nel frattempo preparate la crema fredda al limone. Versate la panna fredda di frigo in una ciotola e iniziate a montarla con le fruste elettriche, quindi unite lo yogurt al limone e il succo del limone filtrato insieme allo zucchero.
Non appena la crema è pronta, riprendete lo stampo dal frigorifero e versate la crema all’interno della base. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio e decorate la superficie della torta con delle fette di limone.
Lasciate riposare il dolce in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte. Trascorso questo tempo, servite la crostata fredda al limone in tavola.
I consigli di Franci
La crostata fredda al limone si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
Può essere anche congelata, ma in questo caso dovrete tirarla fuori dal freezer almeno 30 minuti prima di servirla.
La crema può essere arricchita con delle gocce di cioccolato, se preferite.
Non perdetevi la ricetta della CROSTATA FREDDA ALLE PESCHE SCIROPPATE.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
