Polpette di salsiccia

Le polpette di salsiccia costituiscono un secondo piatto a base di carne goloso e sfizioso. Sono semplicissime da preparare e posso assicurarvi che una tira l’altra. Il risultato è assolutamente sensazionale e ricorda i vecchi sapori di un tempo.

Oggi vi presento la mia versione con la salsiccia calabra, quella preparata con tanto peperoncino. Et voilà, ecco servito in tavola un secondo piatto facile e sfizioso, che andrà letteralmente a ruba! Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

polpette di salsiccia
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: Per circa 20 polpette
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 300 g Salsiccia
  • 150 g Pane raffermo
  • 1 Uovo
  • 150 g Pecorino (grattugiato)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio di semi di girasole (per friggere)

Preparazione

  1. Private la salsiccia del suo budello, sbriciolatela e raccoglietela in una ciotola. Nel frattempo mettete in ammollo il pane raffermo in un’altra ciotola. Strizzatelo bene e unitelo alla carne.

  2. A questo punto unite il pecorino grattugiato, l’uovo, il sale e il pepe. Unite il sale solo se la salsiccia non è saporita. Nel caso lo fosse, omettetelo altrimenti le polpette saranno salate.

  3. Impastate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, quindi lasciatelo riposare per circa 1 ora in modo che i sapori si amalgamino alla perfezione.

  4. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e formate le polpette della forma che desiderate. In un pentolino dai bordi alti fate scaldare l’olio e, non appena avrà raggiunto la temperatura corretta, tuffatevi all’interno 2-3 polpette per volta e friggetele fino a doratura.

  5. Non appena le polpette saranno ben dorate, toglietele dall’olio e riponetele su un vassoio con carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso. Servite le polpette di salsiccia in tavola ben calde con un contorno d’insalata.

I consigli di Franci

  • Le polpette di salsiccia si conservano per 1-2 giorni al massimo in dispensa.
  • Possono essere congelate a patto che abbiate utilizzato ingredienti freschi.
  • Le polpette di salsiccia possono essere cotte anche in forno statico preriscaldato alla temperatura di 200°C per 20 minuti.
  • Non perdetevi la ricetta delle POLPETTE DI CARNE FILANTI.

Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *