Ricetta chiacchiere salate di Carnevale

Ricetta chiacchiere salate – facili e sfiziose per l’aperitivo! Le chiacchiere salate di Carnevale sono una variante della già conosciutissima versione dolce. Dopo aver provato svariate versioni dolci, stavolta ho voluto provare la versione salata con non pochi dubbi.

Devo dire che mi sono ricreduta e che le chiacchiere salate sono veramente buonissime. Le chiacchiere di Carnevale salate si accompagnano molto bene a salumi, formaggi e salse varie, come per esempio maionese o ketchup.

Trattandosi di un salato, l’impasto per chiacchiere può essere personalizzato in base ai vostri gusti personali. Per esempio potrete inserire erbe aromatiche all’interno o del formaggio grattugiato. Posso assicurarvi che conquisterete proprio tutti!

Curiosi di scoprire come preparare la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

Leggi anche:

ricetta chiacchiere salate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • PorzioniPer 20 chiacchiere
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

200 g farina 00
1 uovo
40 g burro
1 cucchiaio vino bianco
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Preparazione

Versate la farina su una spianatoia e fate la fontana al centro, quindi unite l’uovo, il burro, il vino bianco, il sale e il pepe. Impastate il tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, quindi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per 1 ora.

Trascorso questo tempo, riprendete il panetto dal frigorifero e stendetelo in una sfoglia sottile. Ricavate le chiacchiere tagliando la pasta con la rotella dentata e mettetele da parte.

Versate l’olio di semi in una padella e fatelo ben scaldare. Non appena l’olio avrà raggiunto la temperatura corretta, friggete le chiacchiere fino a che non saranno ben dorate su entrambe i lati.

Toglietele dall’olio servendovi di una schiumarola e ponetele su carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Ecco che avete imparato la ricetta chiacchiere salate e potrete servirle in tavola accompagnandole con vari tipi di salse.

I consigli di Franci

Ricetta chiacchiere salate – conservazione: Le chiacchiere salate si conservano in un sacchetto di carta per 4-5 giorni al massimo.

Nell’impasto potrete aggiungere del formaggio grattugiato per insaporirle.

Ricetta chiacchiere salate – cottura: Le chiacchiere salate possono essere cotte anche in forno statico preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti.

Non perdetevi la ricetta delle CHIACCHIERE CON CIOCCOLATO.

Acquista il mio libro su AMAZON!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *