I rosti di patate in padella sono delle piccole e golose frittelle che possono essere servite addirittura in tre modi diversi, ovvero come antipasto, secondo piatto o contorno. Era da qualche tempo che volevo prepararle, così dopo aver preparato le già buonissime frittelle di patate, apprezzatissime in qualsiasi occasione, ho deciso di mettermi all’opera e prepararli.
Inutile dire che sono così buoni e gustosi che spariranno in un baleno! La ricetta è tipica della Svizzera e come già immaginerete, è molto ricca di varianti. Per esempio molti li preparano con le patate crude, altri preferiscono bollirle in modo da ottenere dei rosti più morbidi.
A differenza delle polpette di patate, nella cui preparazione servono necessariamente le patate rosse, nel caso dei rosti di patate è molto meglio utilizzare delle patate nuove e a pasta gialla, poiché molto ricche di amido.
Curiosi di scoprire come preparare la mia nuova bontà? Allora seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
- Energia 30,13 (Kcal)
- Carboidrati 4,59 (g) di cui Zuccheri 0,22 (g)
- Proteine 0,55 (g)
- Grassi 1,20 (g) di cui saturi 0,18 (g)di cui insaturi 0,02 (g)
- Fibre 0,61 (g)
- Sodio 123,18 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione
Lavate le patate sotto l’acqua corrente e sbucciatele, quindi grattugiatele in una ciotola e strizzatele molto bene con le mani in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Condite le patate grattugiate con del rosmarino tritato, del sale e del pepe.
Se preferite potrete aggiungere delle altre erbe aromatiche o del formaggio grattugiato. Mescolate bene il tutto, quindi formate i rosti di patate con le mani, scegliendo la dimensione che preferite.
Versate l’olio extravergine d’oliva in padella e, non appena sarà ben caldo, unite i rosti e fateli dorare su entrambe i lati. Toglietele dall’olio e ponetelo in un piatto con della carta assorbente in modo da eliminare l’olio in eccesso.
Servite i rosti di patate in padella in tavola ben caldi e buon appetito.
I consigli di Franci
I rosti di patate in padella vanno consumati caldi.
Si sconsiglia la congelazione.
Sapevate il rosti può essere preparato anche in versione più grande, come se fosse una frittata?
Non volete prepararli con le patate crude? Allora sbollentatele leggermente e in seguito usate sempre una grattugia a fori larghi.
Non perdetevi la ricetta delle PATATE DUCHESSA AL FORNO e del PURÈ DI PATATE DOLCI.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare tutto in versione grande, usando un’unica padella?
Assolutamente sì, andrà successivamente diviso anzichè essere preparato direttamente in monoporzione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
