Il sorbetto al limone è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, perfetto per il periodo estivo e buono da servire sia a merenda, sia come dessert da fine pasto. Nonostante sia una patita di tutti i sorbetti e li prepari con tutta la frutta a disposizione, devo dire che questo al limone riscuote sempre maggior successo.
Come già anticipatovi, il sorbetto al limone è perfetto da servire come dessert da fine pasto anche grazie alla sua funzione digestiva. Solitamente questa preparazione è un vero e proprio must da servire nell’intervallo di due portate rispettivamente di carne e di pesce, proprio come spesso accade nei ricevimenti.
Sulla base del sorbetto alla pesca ho deciso di preparare anche il sorbetto al limone, aumentando un po’ le dosi di zucchero poiché il limone è ben più aspro della pesca noce. Poiché è preparato senza gelatiera, dovrete avere una pazienza certosina per girare costantemente il sorbetto in modo da mantenerlo sempre cremoso.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 6-8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
500 ml Acqua
-
250 ml Succo di limone
-
250 g Zucchero
-
3 Scorze di limone
-
1 Albume
Preparazione
-
Prendete le bucce dei tre limoni e mettetele in un pentolino con acqua e zucchero, ponetelo sul fuoco a fiamma dolce e mescolate il tutto fino a completo scioglimento dello zucchero. Lasciate bollire lo sciroppo per circa 5 minuti, dopodiché aggiungete il succo di limone filtrato ottenuto dalla spremitura.
-
Mescolate molto bene, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Nel frattempo montate l’albume d’uovo a neve ben ferma e mettetelo da parte. Filtrate ulteriormente lo sciroppo servendovi di un colino a maglie strette, quindi raccoglietelo in una ciotola e unitevi l’albume montato a neve.
-
Amalgamate molto bene il composto con un cucchiaio di legno e riponete la ciotola in freezer. Il sorbetto va controllato e mescolato ogni 30 minuti circa in modo che l’albume possa ben amalgamarsi al resto del composto. Eseguite quest’operazione 4-5 volte, dopodiché lasciate il sorbetto in freezer tutta la notte.
-
Il giorno seguente troverete un sorbetto che all’apparenza sembrerà congelato, ma in realtà non lo è. Rompete la superficie e al di sotto troverete ancora dei residui di sciroppo. Rompete per bene tutti i cristalli formatisi e mescolate nuovamente. Il sorbetto sarà pronto quando avrete raggiunto la consistenza desiderata.
-
Servite il sorbetto al limone in tavola alla fine del pasto o a merenda.
I consigli di Franci
- Il sorbetto al limone si conserva in freezer fino a una settimana.
- Se preferite una consistenza più cremosa, frullate il sorbetto con un frullatore a immersione.
- Non perdetevi la ricetta del GELATO FURBO AL LIMONE e della TORTA GELATO AL LIMONE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK