I fusilloni cremosi con zucchine e bresaola costituiscono un primo piatto goloso, leggero e nutriente. Ho preparato questo primo piatto con ciò che avevo a disposizione in frigorifero e, soprattutto, dopo aver eseguito uno dei miei soliti workout in casa che mi ha fatto bruciare tante calorie.
Ed eccoli qui questi meravigliosi fusilloni super cremosi. E volete sapere qual è il punto forte di questo primo piatto? La cremosità non è data dalla panna, bensì dallo yogurt greco 0% che mi ha aiutato a legare bene tutti gli ingredienti.
E se vi dicessi che il piatto completo ha solo 449 kcal? Sono certa che correrete subito in cucina a prepararla! Seguitemi e scoprite la ricetta della mia nuova bontà!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: Per 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
320 g Fusilloni
-
4 Zucchine
-
160 g Bresaola
-
200 g Yogurt greco 0% di grassi
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Riempite una pentola d’acqua e portatela a bollore, quindi tuffatevi i fusilloni all’interno e cuoceteli al dente. Nel frattempo preparate il condimento. Lavate e spuntate le zucchine, quindi tagliatele a cubetti non troppo piccoli, altrimenti si spappoleranno.
-
In una padella versate l’olio extravergine d’oliva e non appena sarà ben caldo, unite le zucchine e lasciatele insaporire. Aggiungete un bicchiere di acqua in modo da farle cuocere e regolate di sale e pepe.
-
Nel frattempo tagliate la bresaola a listarelle e in seguito a cubetti. Mettetela da parte e nel frattempo scolate la pasta, quindi versatela nella padella con il condimento. Saltatela in padella per qualche minuto, quindi unite la bresaola e lo yogurt greco.
-
Amalgamate bene il tutto in modo da far amalgamare bene i sapori. Lasciate riposare per qualche minuto, quindi servite i fusilloni con zucchine e bresaola in tavola ben caldi e buon appetito.
I consigli di Franci
- I fusilloni con zucchine e bresaola si servono in tavola ben caldi.
- Si sconsiglia la congelazione.
- Potrete arricchire il piatto con altri ingredienti che siano di vostro gradimento.
- Non perdetevi la ricetta dei CLUB SANDWICH e delle ZUCCHINE SABBIOSE IN AGRODOLCE.
Se vuoi mantenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK
Ciao, mia moglie non mangia latticini… c’è qualcosa che può sostituire lo yogurt greco?
Grazie
Alessandro
Ciao, potresti provare con lo yogurt bianco di soia o la panna di soia o altrimenti ometterlo del tutto 🙂
ciao! se volessi farli solo per me quali sono le dosi degli ingredienti?
Grazie mille!
Ciao Valentina, la ricetta è per 4 persone.. basta dividere le dosi per 4 e ottieni una dose 🙂