La schiacciata ai frutti di bosco è un dolce lievitato gustoso e ideale da servire a colazione e/o a merenda. È preparata con lievito madre ed è anche tanto semplice da preparare. In superficie è stata guarnita con frutti di bosco, zucchero semolato e burro fuso. Credetemi se vi dico che è una vera delizia.
La schiacciata ai frutti di bosco ha conquistato proprio tutti e infatti è sparita in men che non si dica. La ricetta proviene dal libro sul lievito madre di Antonella Scialdone. Questo dolce è ottimo pucciato nel latte al mattino o gustato semplicemente al naturale.
Curiosi di scoprire la ricetta della mia nuova bontà? Seguitemi!
Leggi anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- PorzioniPer una teglia 30×40 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per la focaccia
Per la farcitura
Strumenti
Preparazione
Spezzettate il lievito madre nella ciotola di una planetaria, unite l’acqua tiepida e azionate la macchina inserendo la foglia in modo da farlo sciogliere.
Non appena il lievito madre sarà ben sciolto, unite nell’ordine il miele, la farina, l’uovo, lo zucchero e il sale. Azionate nuovamente la macchina e inserite il gancio, quindi impastate bene il tutto.
In ultimo unite l’olio extravergine d’oliva emulsionato con un paio di cucchiai d’acqua presi dalla dose totale della ricetta e continuate a impastare per circa 15 minuti o comunque fino a che l’impasto non risulti ben liscio e omogeneo.
Formate una panna e ponetela in una ciotola coperta con pellicola trasparente per alimenti. Lasciatela lievitare per 3 ore al caldo.
Trascorso questo primo tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, sgonfiatelo in modo da ottenere un rettangolo e procedete con una serie di pieghe portando i lembi laterali verso il centro e facendo la stessa cosa con i lembi superiore e inferiore.
Riponete tutto nella ciotola e lasciate riposare l’impasto per 1 ora sempre al caldo. Trascorso questo tempo, rovesciate l’impasto in una teglia rettangolare 30×40 imburrata e stendetelo con le mani fino a ricoprirne tutta la superficie.
Coprite il tutto con della pellicola e lasciate lievitare per altre 3 ore. Trascorso quest’ultimo tempo di lievitazione, riprendete la teglia e nel frattempo preriscaldate il forno a 190°C. Spennellate la superficie della focaccia con il burro fuso e con le dita praticate delle fossette sulla sua superficie.
Unite i frutti di bosco e spolverate il tutto con abbondante zucchero semolato. Questo è un passaggio fondamentale per non far bruciare immediatamente la superficie in cottura. Cuocete il dolce in forno statico preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate e lasciate raffreddare. Servite la schiacciata ai frutti di bosco in tavola e buon appetito.
I consigli di Franci
La schiacciata ai frutti di bosco si conserva fino a una settimana ben chiusa in un sacchetto di carta.
Si sconsiglia la congelazione.
La farcitura può essere preparata con la frutta che più rispecchia i vostri gusti.
Non perdetevi la ricetta della FOCACCIA GENOVESE.
Acquista il mio libro su AMAZON!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nuove ricette, clicca mi piace alla mia pagina FACEBOOK e su INSTAGRAM.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
